Programma 2022
Gli atti vengono pubblicati sulla piattaforma di contenuti tecnico-scientifici Verticale. Vi si accede gratuitamente cliccando sul titolo dell'intervento.
Industrial Cyber security e 4.0: dalla convergenza OT / IT alle soluzioni per le infrastrutture critiche
orario: 9.30Sala Visconti
09.40 |
Introduzione alle tematiche della giornata Massimo Nannini – consulente industriale, giornalista scientifico |
Focus su OT/IIoT Security, dal Rapporto CLUSIT 2022
Enzo M. Tieghi - Comitato Scientifico CLUSIT (Associazione Italiana Sicurezza Informatica) |
|
Strumenti innovativi per la cybersecurity e l'integrazione con la rete 5G
Marco Prandini - Università Bologna, Coordinatore nodo Bologna Laboratorio Nazionale Cybersecurity |
|
Attività reattive e proattive per infrastrutture critiche
Giuseppe Santucci – Direttore Centro di Ricerca di Cyber Intelligence and Information Security (CIS) Università di Roma “La Sapienza” |
|
11.00 | Coffee-break offerto dagli sponsor |
11.30 |
Cybersecurity nell'Operational Technology: Caso pratico
Luca Astori - Stormshield |
Convergenza Reti OT: come la IEC 62443 impatta sulla Cyber Security
Samuele Primiani - GFCC Università di Genova |
|
Make your plants safe and secure - independent solutions for a new era / Integrare digitalizzazione 4.0 e security, safety – remote maintenance e monitoring in ambienti industriali
Benjamin Gedik – Genua; Davide Telaro – Hima |
|
Intervento in definizione Relatore in definizione |
|
Sessione Q&A | |
13.10 | Conclusioni; a seguire buffet offerto dagli sponsor |
ATEX e antincendio: aggiornamenti normativi e soluzioni innovative per la sicurezza degli operatori degli operatori
In collaborazione con CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
Sala Arena
09.30 |
Introduzione agli argomenti della giornata Annalisa Marra - CEI, ECD - Engineering Consulting and Design |
Norme e Principi di sicurezza per gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione
Annalisa Marra - CEI, ECD - Engineering Consulting and Design |
|
La normativa sulle atmosfere esplosive: criteri di scelta e dimensionamento degli impianti in ambiente Atex
Francesco Buratti - CEI, ECD-Engineering Consulting and Design |
|
Safety impianti e anticendio: aggiornamenti normativi e soluzioni innovative per la sicurezza degli operatori
Giovanni Amendolia - Membro del SC 31J del CEI, Coordinatore AIAS |
|
Analisi e gestione del rischio
Bruno Lanfranco - ADACI Associazione Italiana Acquisti e Supply Management |
|
11.00 | Coffee-break offerto dagli sponsor |
La Tecnologia water mist per applicazioni industriali
Giorgio Malacrida - Marioff |
|
I ventilatori come metodo di protezione dalle esplosioni
Diego Perfettibile - PBN |
|
Barriera di sicurezza ottica ATEX per applicazioni speciali in ambienti a pericolo di esplosione
Simone Luongo - Schmersal |
|
Assessment, verifica e validazione di sistemi di controllo programmabili innovativi per la concentrazione delle funzioni di prevenzione e protezione di incendi ed esplosioni Cordini Cristiano - Xefra |
|
12.50 |
Intervento in definizione Relatore in definizione - Comando Vigili del Fuoco Regione Lombardia |
Sessione Q&A | |
13.30 | Conclusioni, a seguire buffet offerto dagli sponsor |
Dall’Oil&Gas all’idrogeno. PNRR, transizione energetica, raffinerie e produzione di idrogeno
orario: 9.30Sala Expo Plaza
Workshop pomeridiani
14.30
- Sala Arena
DEHN: Sistemi di protezione da fulmine per impianti ad idrogeno
Martin Endrizzi (Dehn Italia)
14.30
- Sala Expo Plaza
La digitalizzazione nel service
Andrea Rizzo (Outlink Software)
14.50
- Sala Arena
Studi di sicurezza funzionale (SIL) e impianti BESS (Battery Energy Storage System)
Luca Porte (RAMS&E)
14.50
- Sala Expo Plaza
Cybersecurity nell'Operational Technology: Caso pratico
Astori Luca (Stormshield)
15.10
- Sala Arena
Dall'analisi dei dati al Machine Learning, utilizzi e vantaggi delle tecnologie predittive
Mario Moschera (Weidmuller)
15.10
- Sala Expo Plaza
Certificazione apparecchiature, componenti e sistemi di protezione in atmosfere potenzialmente esplosive (titolo provvisorio)
Xefra
15.30
- Sala Arena
L’importanza di affidarsi ad un OT Cyber Security Lab
samuele primiani (GFCC - Spin off Unige)
15.30
- Sala Expo Plaza
Come valutare il grado di tenuta dei ventilatori ATEX
Perfettibile Diego (PBN)