AIS Associazione Italiana Strumentisti - I.S.A. Italy Section
Tecnologie e sostenibilit per il petrolchimico e il settore energetico
Rispondere alla sempre più impellente esigenza di produzioni sostenibili in termini di impatti ambientali è diventato un dovere per tutti gli operatori del settore.
I prodotti petrolchimici e in particolare i prodotti plastici, derivati da fonti fossili, sono e continueranno ad essere ancora a lungo componenti molto diffusi nella nostra società. Le sfide ambientali che ci attendono impongono quindi di rendere sostenibile il settore petrolchimico per i decenni a venire, tramite l’impiego di processi produttivi più efficienti e con sempre più ridotte quantità di petrolio e gas come materia prima, da sostituire con componenti biologici o materiali riciclati.
Gli interventi del convegno copriranno molteplici aspetti quali introduzione e supporto del Machine Learning, sviluppo di nuovi processi per lo smaltimento di rifiuti (integrando cattura e riutilizzo della CO2), implementazione di piattaforme relative a dispositivi, sensori e apparecchiature propriamente connessi in rete (IoT) per favorire la gestione e manutenzione degli stabilimenti, monitoraggio delle valvole, utilizzo di dispositivi e soluzioni di sicurezza per gli impianti, uso della Realtà Aumentata in modo efficiente e sostenibile e molto altro ancora.
Vedremo quindi come società di ingegneria, raffinerie e i maggiori player del settore stanno lavorando in questo ambito per proporre soluzioni sostenibili che possano essere calate nelle realtà produttive e, con adeguate “customizzazioni”, diventare di supporto alle gestioni e manutenzioni di impianti.