Programma 2019
Gli atti vengono pubblicati sulla piattaforma di contenuti tecnico-scientifici Verticale.
ATEX - Tecnologia, Normativa, Nuovi approcci e Soluzioni
Valido per il rilascio di 3 CFP (crediti formativi professionali) per gli iscritti ad un Albo provinciale degli ingegneri a chi avrà frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale.
- Sala Visconti
Tecnologie e sostenibilità per il petrolchimico e il settore energetico
- Sala Expo Plaza
Cybersecurity per l'Industria - nuove criticità, nuove soluzioni
- Sala Gonzaga
Dalla Manutenzione 3.0 alla Manutenzione 4.0
Seminario a pagamento - Docente: Franco Santini - Omnia, Past President A.I.MAN., Chairman CEN TC 319 Maintenance
Seminario a pagamento: 100€ + IVA
orario: 10:00 - Sala Brera
Nel corso della sessione saranno trattati molte tematiche:
- l nuovo quadro normativo di riferimento ISO, CEN, UNI
- Evoluzione della Funzione Manutenzione e le sue Sotto Funzioni
- Le Tecnologie Abilitanti della Manutenzione 4.0 :Benefici ,Implicazioni
- Il ruolo della Ingegneria di Manutenzione e la Road Map .
- Qualificazione e Certificazione del Personale di Manutenzione
Il Seminario è dedicato a Progettisti, Direttori di Stabilimento, Responsabili di Manutenzione ,ingegneri di manutenzione, consulenti e liberi professionisti.
Workshop pomeridiani
14.30
- Sala Borromeo Scariche atmosferiche in ambiente petrolchimico, l’efficienza dell’impianto di protezione Roncarati |
14.30
- Sala Expo Plaza Emergency Shut Down (ESD): Introduzione ai sistemi di controllo in ridondanza Lgm Engineering |
14.30
- Sala Gonzaga Misure delle tracce di umidità in gas e liquidi di processo - Progressi nelle tecnologie di misura su applicazioni critiche in ambito petrolchimico Michell Italia |
14.30
- Sala Sforza Honeywell e Precision: non solo prodotti, ma soluzioni complete per l’automazione Precision Fluid Controls |
14.30
- Sala Visconti 1 Control System Revamping. Casi di successo. Yokogawa Italia |
14.30
- Sala Visconti 2 Installazione e manutenzione ventilatori ATEX: quali rischi da considerare? PBN |
15.05
- Sala Borromeo Il controllo e l’ottimizzazione dei processi produttivi in condizioni gravose Mitsubishi Electric |
15.05
- Sala Brera Il mercato russo: obblighi e adempimenti dell'esportatore GA |
15.05
- Sala Expo Plaza Weidmüller: connessi col futuro. Comunicazione, Digitalizzazione e Sicurezza - le soluzioni per il Processo e gli impianti a rischio di esplosione Weidmuller |
15.05
- Sala Gonzaga Qualità del Prodotto, Sicurezza in Impianto e Abbattimento dei Costi con le nuove applicazioni analitiche di Optek per Processi Petrolchimici Tecnova HT |
15.05
- Sala Sforza Profilo Process Automation (PA) su PROFINET: ci siamo! Consorzio PI Italia |
15.05
- Sala Visconti 1 Sempre connessi, anche in Zona ATEX, con i nuovi dispositivi mobili in aree pericolose Pepperl+Fuchs |
15.05
- Sala Visconti 2 Misurare il vapore senza contatto: oggi la tecnologia Flexim rende possibile quello che fino a ieri non lo era Ital Control Meters |
15.40
- Sala Borromeo Soluzioni analitiche per la determinazione di mercurio nel Gas Naturale Envea |
15.40
- Sala Sforza Scannerizzazione e progettazione 3D per impianti di scariche atmosferiche “LPS” (Lightning Protection System). Le soluzioni Dehn Dehn Italia |
15.40
- Sala Visconti 1 Trend di sviluppo nella rilevazione gas, miti e realtà. Dal sensore elettrochimico alla tecnologia laser Crowcon Detection Instruments |
15.40
- Sala Visconti 2 La segnaletica dei fluidi pericolosi secondo il CLP Cartelli Segnalatori |